Masseria Tagliatelle: percorsi partecipati per progettare il futuro dell'immobile
Categoria: Altre News
E' fissata per Lunedì 3 settembre a Lecce, la conferenza stampa di presentazione del laboratorio di partecipazione al fine di progettare in modo condiviso il futuro della Masseria Tagliatelle

Lunedì 3 settembre alle 11 nell'Open Space di Piazza Sant'Oronzo a Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione del "Laboratorio di partecipazione per progettare insieme il futuro della Masseria Tagliatelle" promosso dal Comune di Lecce. È un importante investimento pubblico che intende generare un cambiamento condiviso nelle pratiche di valorizzazione e gestione dei beni comuni della città. Per quindici giorni (dal 24 settembre al 13 ottobre), in cinque laboratori di partecipazione, si attiverà una grande riflessione condivisa sui temi della cultura e dell’innovazione, all’interno della Masseria Tagliatelle, bene culturale attualmente privo di un progetto di gestione.
Per candidarsi c'è tempo fino al 10 settembre. Il percorso partecipato è un’opportunità per tutta la città, e non solo, un’occasione di confronto con l’Amministrazione Comunale di Lecce e alcuni tra i maggiori esperti nazionali sui temi della valorizzazione, gestione e fruizione dei beni culturali e comuni, che affiancheranno il lavoro dei partecipanti ai laboratori. L’obiettivo è sostenere l’incontro tra generazioni diverse di professionisti del nostro territorio, condividere per crescere insieme e progettare il futuro di uno spazio pubblico.
Per candidarsi c'è tempo fino al 10 settembre. Il percorso partecipato è un’opportunità per tutta la città, e non solo, un’occasione di confronto con l’Amministrazione Comunale di Lecce e alcuni tra i maggiori esperti nazionali sui temi della valorizzazione, gestione e fruizione dei beni culturali e comuni, che affiancheranno il lavoro dei partecipanti ai laboratori. L’obiettivo è sostenere l’incontro tra generazioni diverse di professionisti del nostro territorio, condividere per crescere insieme e progettare il futuro di uno spazio pubblico.
Torna all'elenco delle notizie