Nave Italia: un’avventura sociale
Categoria: Altre News
La campagna 2018 di Fondazione Nave Italia è in pieno svolgimento e sino al 16 Luglio si potranno avanzare le richieste per navigare a bordo del brigantino affiancati all’equipaggio della Marina Militare nella stagione 2019 così da scoprire come la TERAPIA DELL’AVVENTURA influisca positivamente sul benessere di chi vive un disagio o una disabilità.

Da inizio maggio Nave Italia ha navigato toccando 6 porti (Livorno, Civitavecchia, La Spezia, Genova, Imperia, Cagliari) e ha portato a bordo 9 associazioni per un totale di 151 persone partecipanti, 47 operatori e oltre 2.300 visitatori accolti durante gli eventi a bordo e nelle giornate di apertura al pubblico.
Nave ITALIA, il brigantino più grande del mondo, viene messo a disposizione dalla Fondazione Tender To Nave ITALIA Onlus, costituita nel 2007 dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano con lo scopo di promuovere la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia nelle seguenti aree di intervento: disabilità, salute mentale, disagio sociale o familiare.
Le associazioni interessate a partecipare alle preselezioni possono presentare il proprio progetto entro il 16 luglio 2018, compilando il modulo a disposizione sul sito www.naveitalia.org. Solo coloro che avranno superato le preselezioni potranno accedere alle selezioni finali sviluppando il progetto per l’ammissione definitiva che avverrà entro il 16 novembre 2018.
La Fondazione promuove la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, abilitazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia. I beneficiari sono associazioni non profit, ONLUS, scuole, ospedali, servizi sociali, aziende pubbliche o private che promuovano azioni inclusive verso i propri assistiti e le loro famiglie.MMB
Torna all'elenco delle notizie