Biennale della Prossimità 2019-Taranto
Categoria: Altre News
Continua il 3 luglio la costruzione dal basso del grande evento nazionale

Continua il percorso di costruzione dal basso della Biennale della Prossimità 2019. Il Comitato Locale di Taranto per la Biennale della Prossimità rinnova l’appuntamento per il 3 Luglio, presente anche una delegazione della Fondazione con il Sud.
La Biennale della Prossimità (www.prossimita.net) è un percorso partecipativo che mira a far emergere e mettere a confronto chi nel nostro Paese realizza interventi di prossimità che tendono al coinvolgimento di persone, enti del terzo settore ed istituzioni che cooperano per una finalità comune. Promossa dalla Rete Nazionale per la Prossimità, la Biennale è un appuntamento dedicato alle comunità locali, alle persone e ai loro bisogni guardati in ottica di “prossimità” e racconta come andare incontro ai bisogni possa coincidere con la definizione di una nuova relazione in cui il soggetto destinatario è co-protagonista della risposta. Il momento topico sarà un evento di carattere nazionale, di più giorni, che rappresenterà un prodotto collettivo, lavoro di costruzione condivisa.
Bozza di programma
ore 09:00 arrivi e registrazioni dei partecipanti. Saluti e benvenuti
ore 09:30 Introduzione ai lavori a cura di Daniele Ferrocino e Gianfranco Marocchi
ore 10:00-11:30 Lavoro di gruppo sull'organizzazione del Comitato Locale. Definizione:
- delle aree che dovrà presidiare (per es. segreteria, comunicazione, logistica ….)
- delle interazioni e del coordinamento fra le varie aree
- dei termini e delle modalità di adesione al comitato
ore 11:30-11:45 pausa
ore 11:45-13:00 Lavori di gruppo[1] su
1) promozione e valorizzazione del territorio in una logica di prossimità (perché venire a Taranto per la biennale?)
2) Coinvolgimento delle scuole (cosa proporre loro per rendere il tema della Prossimità coerente con la loro offerta didattica)
3) Il Terzo Settore locale e la Prossimità (come renderlo protagonista della Biennale in tutte le sue articolazioni di volontariato, cooperazione ed impresa sociale, associazionismo di promozione sociale ….)
4) Proporre la Prossimità agli altri attori economico-sociali del territorio (come coinvolgere le categorie produttive, le imprese, i lavoratori ….)
5) Taranto e la Prossimità (come rendere la Biennale un evento capace di coinvolgere la città, i suoi quartieri, la sua comunità …..)
ore 13:00-13:30 Plenaria e …nuovi obiettivi -MMB
Torna all'elenco delle notizie