La terra non è mai sporca
Categoria: Un libro a settimana
La terra non è mai sporca, siamo noi che la sporchiamo con i nostri pensieri … Questo libro è nato e si è costruito con il viaggio, incontrando persone diverse fra loro ma accomunate dal profondo legame con la terra

«La terra non è mai sporca, siamo noi che la sporchiamo con i nostri pensieri, così ha esordito Svamini Ma Uma Shakti Ghiri, in una giornata dedicata all’ecologia e allo spirito. La frase ha preso a girarci in testa e non ci ha più abbandonate. Questo libro è nato in viaggio e con il viaggio si è costruito, incontrando persone molto diverse fra loro, ma accomunate dal profondo legame con la terra. Quando è stato possibile le abbiamo raggiunte nel loro ambiente, tra Francia, Svizzera, Olanda e Italia, scegliendo un giardino, un sentiero, le sponde di un fiume. Nel viaggio, un tempo fertile per mettersi in ascolto, abbiamo scoperto che per ognuno di noi c’è una terra, plasmata dalle esperienze ma anche dallo stupore che prima o poi lei ci concede. Perché, come dice Pierre Rabhi, «la terra è di tutti». Non importa cosa si faccia nella vita, quale sia il nostro credo, senza la terra semplicemente non siamo.»
Scrittori, cosmologi, musicisti, monaci, artisti, eco-stilisti, funamboli, bioagricoltori, politici, scalatori raccontano la loro idea di terra, componendo una sorta di “grande giardino” della reciproca conoscenza, per ritrovare il mistero del mondo:
Pierre Rabhi, contadino-poeta e padre dell’agro-ecologia;
Paolo Marin, agronomo e referente di progetti agricoli penitenziari;
Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti;
Svamini Hamsananda Ghiri, monaca, vice-presidente Unione Induista Italiana;
Ma Uma Shakti Ghiri, monaca;
Nahal Tajadod, scrittrice;
Jorge Bakker, land artist;
Sveva Sagramola, viaggiatrice e conduttrice televisiva;
Andrea Loreni, funambolo zen;
Alexander Vilenkin, cosmologo quantistico;
Daniele Nardi, alpinista;
Eugenio in Via Di Gioia, gruppo musicale indie;
Jadav Payeng, attivista ambientalista;
Beppe Tenti, esploratore;
Tiziano Guardini, stilista;
Giuseppe Verdi, compositore;
Michelangelo Pistoletto; artista;
Maria Teresa Pisani, Capo del Programma Commercio Sostenibile;
Paola Deda, Presidente della Sezione Forestale dell’UNECE;
Catriona Patterson, Creative Carbon Scotland;
Livia Firth, stilista;
Jean-Claude Carrière, scrittore.
Torna all'elenco delle notizie