“A come Ambiente”: il 21 e 22 Aprile il week end ecologico
Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
Un fine settimana ‘green’ tra educazione ambientale , dibattiti e arte organizzato dalla associazione UNI.C.E.L Onlus
.jpg)
“A come Ambiente” è il nome dell’iniziativa organizzata dall’associazione UNI.C.E.L Onlus (Unione Casalinghe Lavoratrici Europee), che si terrà il 21 e il 22 Aprile presso il Parco di Belloluogo – Via Vecchia Surbo 1D – a Lecce. Le due giornate prevedono percorsi di educazione ambientale, ma non solo, sarà infatti possibile partecipare a dibattiti a tema con esperti del settore e visitare una mostra d’ arte estemporanea di artigianato creativo e riciclo. L’inizio è previsto per Sabato 21 alle ore 9:30 del mattino con un incontro dibattito che rappresenta la fase di avvio di un progetto, oltre ad un momento di sensibilizzazione e coinvolgimento a tematiche ambientali.
Ad aprire i lavori dell’incontro-dibattito sarà Maria Lucia Cillo, Presidente UNI.C.E.L e Carlo Mignone Assessore all’ambiente del Comune di Lecce. Interverranno Angela Albanese – Monteco srl, Patrizia Zecca-biologa nutrizionista, Luigi Russo Presidente CSV Salento, Mariantonietta Carlino – docente di scuola superiore e Don Antonio Murrone- parroco di San Massimiliano Kolbe. Modererà Daniela Mazzotta.
L’invito è rivolto ad un’ampia platea, dai ragazzi delle scuole dell'obbligo ai genitori a tutti i cittadine giacché “l’educazione ambientale è uno strumento indispensabile per dare a tutte le donne e gli uomini del mondo la capacità di essere protagonisti della propria esistenza, per esercitare scelte personali e responsabili” (UNESCO,1997)
L’evento è organizzato da UNI.C.E.L Onlus Lecce (Unione Casalinghe Lavoratrici Europee), in collaborazione con Città di Lecce-Assessorato Ambiente, Monteco srl, Associazione Angeli di quartiere-Lecce e CSV Salento.(M.)
L’associazione UNI.C.E.L Onlus è stata costituita a Lecce nel 2000 su iniziativa di Maria Lucia Cillo, attuale presidente nazionale dell’associazione UNI.C.E.L Onlus, e un gruppo di donne qualificate che con lo scopo di valorizzare la cultura e la professionalità della donna hanno trasfuso nel movimento le loro diverse esperienze.
In questi anni l’associazione UNI.C.E.L Onlus ha promosso la qualità della vita mediante iniziative a livello nazionale ed europeo.
Avvalendosi di validi strumenti tra cui “l’Osservatorio Donna”, uno spazio di ascolto in cui le associate possono ricevere un sostegno concreto, e grazie alla presenza di validi professionisti del settore medico, legale e sociale, l’associazione ha affrontato differenti forme di disagio e problematiche femminili.
Torna all'elenco delle notizie