Nel Salento il patrimonio culturale per tutti con “SAC for all”
Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
Da aprile a maggio 2018 un ciclo di 5 laboratori di accessibilità culturale per conoscere alcuni dei beni più significativi del SAC Porta D’Oriente nel Parco Otranto-Leuca ideati e realizzati da Poiesis.

Nel Salento conoscere il patrimonio culturale attraverso un approccio multisensoriale è ora possibile grazie al progetto “SAC for All. Il SAC è di tutti”, iniziativa realizzata dall'associazione Poiesis con il sostegno del SAC Porta d’Oriente, uno dei Sistemi Ambientali e Culturali della Regione Puglia creato con l’obiettivo di valorizzare, mettere in rete e gestire i beni culturali e ambientali di un vasto territorio.
Cinque gli appuntamenti gratuiti dal 14 aprile al 26 maggio per esplorare alcuni dei beni culturali di quest'area che comprende 22 comuni della provincia di Lecce e per promuovere i servizi di accessibilità a disposizione di tutti realizzati in co-progettazione con i soggetti gestori dei beni ed esperti con disabilità sensoriali. Il sistema di ausili permeato dal principio della inclusività è rivolto a diverse utenze: adulti, bambini, anziani, migranti, stranieri e persone con disabilità sensoriale. Grazie a tali accorgimenti sarà possibile per tutti esplorare i 7 beni culturali più significativi dell'area: Palazzo Ramirez a Salve, Torre Specchia Grande a Corsano, Chiesa dei Diavoli e Giardino delle Vallonee a Tricase, il Massarone ad Alessano, Centro Visite Canali a Ortelle - Vignacastrisi, Palazzo Baronale a Tiggiano e Palazzo Alfarano Capece a Giurdignano.
I laboratori, sostenuti dalle sezioni di Lecce dell’Unione Nazionale dei Ciechi e degli Ipovedenti e dell’Ente Nazionale Sordi, prevedono visite guidate e attività pratiche gratuite orientate alla sensorialità della fruizione culturale per stimolare la produzione dal basso di nuovi elementi narranti grazie allo sguardo, l’ascolto, il tatto e il gioco. Tutte le attività saranno supportate da video e materiali cartacei accessibili e multilingua.
Per informazioni:
sacportadoriente@poiesis.it - +39 333 168 8773 - +39 328 822 9809
M.
Torna all'elenco delle notizie