Una vita da social
Categoria: Altre News
Farà tappa a Lecce la campagna educativa itinerante contro il cyber bullismo promossa dalla Polizia di Stato. In piazza S. Oronzo saranno presenti 10 scuole salentine

Farà tappa a Lecce il 15 marzo, la campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori, in collaborazione con il Ministero dell’Università e delle Ricerca e del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.
Piazza S. Oronzo si animerà del vociare e della curiosità degli studenti e studentesse di dieci Istituti Scolastici Salentini che interagiranno con gli esperti della polizia postale per apprendere come sfruttare la rete prendendone solo le opportunità positive, sapendone riconoscere i rischi per tenersene a debita distanza. Un track multimediale sarà a disposizione dei giovani e di tutti coloro che avranno voglia di saperne di più sui pericoli della rete e su come prevenirli.
La campagna, alla sua quinta edizione, quest’anno si arricchisce del fenomeno delle Fake news: da una ricerca di Skuola.net emerge che un adolescente su tre si dichiara certo di sapere riconoscere la bufala, 2 su 3 non sempre. Tra gli over 25, invece, ben il 34% ammette di cascarci ogni volta (la percentuale sale se isoliamo chi ha più di 30 anni). Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni, che nel corso delle precedenti edizioni ha raccolto un grande consenso: gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno incontrato oltre 1 milione e 300 mila studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 109.125 genitori, 61.451 insegnanti per un totale di 9748 Istituti scolastici, 39.000 km percorsi e 190 città raggiunte sul territorio e due pagine twitter e facebook con 121.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.
In piazza S. Oronzo saranno presenti sei istituti leccesi - “Costa”, “Deledda”, “Ciardo Pellegrino”, “Olivetti”, “Falcone”, “Don Tonino Bello” – e quattro provenienti dalla provincia – Polo 2 di Veglie, Polo 3 di Gallipoli, Istituto Comprensivo di Scorrano, “Zimbalo” di Carmiano.
Torna all'elenco delle notizie