Arriva al BTO di Firenze la protesta #notap
Categoria: Altre News
Secondo li volontari il gasdotto porterà allo snaturamento sociale ed economico di Melendugno e delle comunità limitrofe. E limiterà lo sviluppo dell’economia culturale e turistica

350.org e dirittieuropa.it, invitati in BTO 10 (Buy Tourism Online), importante evento su Travel & Innovazione che si svolto a Firenze il 29 e il 30 novembre, hanno preso posizione sul tema dei cambiamenti climatici e del loro impatto sul mondo del turismo e dell’ospitalità. "Dal palcoscenico della BTO - dicono in un comunicato stampa gli organizzatori - vogliamo sensibilizzare i maggiori buyers e tutti gli operatori del settore sui risvolti negativi della realizzazione del Trans Adriatic Pipeline sulla costa di San Foca, marina di Melendugno (LE), in un territorio a vocazione prettamente turistica ed agricola. Insignito di importanti riconoscimenti come la Bandiera Blu d’Europa da 7 anni, noto eco-label sul turismo sostenibile in località turistiche marine e lacustri, e le 5 vele Legambiente, il territorio di Melendugno attualmente si ritrova assediato da un grande dispiegamento di forze dell’ordine a protezione di una c.d. zona rossa, che delimita i lavori iniziali per la realizzazione del pozzo di spinta del TAP. Comune, operatori turistici e cittadini sono molto preoccupati per il danno all’immagine derivante dalla massiccia e costante presenza di agenti di polizia e carabinieri, in vista della prossima stagione turistica. Tutta la comunità salentina da diversi anni manifesta il proprio dissenso verso quest’opera ritenuta inutile e dannosa dal punto di vista sociale, economico e della salute".
Come rilevato dal Rapporto sul Turismo 2017 di Unicredit e Touring club italiano, nel 2015 la Puglia era al 12° posto fra le regioni italiane con 13,5 milioni di presenze, mentre la provincia di Lecce registrava circa il 32% delle presenze totali della regione. "A nostro avviso questo progetto porterà allo snaturamento della società e dell’economia tradizionale di Melendugno e delle comunità limitrofe, attualmente in fase di forte sviluppo dell’economia culturale e turistica".
Il video dell'intervento a Firenze: https://www.youtube.com/watch?v=7FNn3-XdDeU&feature=youtu.be
Contatti: Sabina Giese ( https://www.buytourismonline.com/speaker/sabina-giese/ ) e Marco Perachi, attivisti volontario No TAP - Mail: presidionotap@gmail.com
Torna all'elenco delle notizie