I tesori della lettura sull’isola. Una pratica di cittadinanza possibile
Categoria: Un libro a settimana
Un’isola, Lampedusa, e l’esperienza di una biblioteca per ragazzi raccontata da Elena Zizioli. Un’esperienza replicabile in ogni parte d’Italia

Una biblioteca per ragazzi a Lampedusa: un progetto della sezione italiana di IBBY nato non solo per accogliere i minori che arrivano dal mare e da esperienze terribili, ma anche con l’idea di portare libri ai ragazzi isolani (del tutto privi di librerie e biblioteche).
Potrebbe sembrare progetto facile. Non è stato così. Per arrivare alla sua realizzazione ci sono voluti anni di lavoro volontario, in cui si sono sviluppate diverse attività – alcune assolutamente nuove come gli IBBY Camp – che hanno trasformato Lampedusa in un laboratorio a cielo aperto.
Questo libro prova a formalizzare questa esperienza, trasformandola in paradigma educativo, ma non solo, ed esportabile in tutti quei contesti marginali, geograficamente e non, dove ad una costante mancanza di libri corrisponde la presenza di emergenze sociali più o meno urgenti. Nel nostro Paese vi sono zone dove esercitare il diritto di leggere è impossibile: luoghi dove mancano biblioteche e librerie. Con scuole che non hanno a disposizione spazi, tempo, fondi e formazione perché la lettura rientri a pieno titolo nelle normali attività.
Fonte: www.sinnos.org
Torna all'elenco delle notizie