Mediterraneo, modello di convivenza pacifica e umana
Categoria: Altre News
200 giovani insieme a docenti universitari hanno riflettuto a Leuca sul Mediterraneo come modello di relazioni tra i popoli

Prendi 200 giovani provenienti da una quindicina di paesi dell’Europa e dell’Asia, dell’Africa e dell’America. Li porti al Santuario di Leuca in cinque giorni di riflessione, studio, arte e tempo libero, in un contenitore chiamato #cartadileuca1. Li catapulti nella riflessione sui grandi temi della vita di oggi e di sempre. Alla fine riesci a tracciare una via di dialogo, di futuro, a partire dai luoghi di vita. Secondo Franco Farinelli dell’università di Bologna occorre puntare sui “luoghi di vita”, anziché sugli spazi e sulle geometrie che stanno dietro ai confini degli stati. Il Mediterraneo è così, è sempre stato così: un luogo, appunto, dove le cose e le culture stanno una dentro l’altra, per cui non hanno senso le “distanze”, il riconoscersi parte del tutto. http://www.camminidileuca.it/carta-di-leuca/
Video di "3WebTV": https://www.facebook.com/3webtv/videos/321322824944811/
Torna all'elenco delle notizie