Salva la tua lingua locale
Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
Un appassionato volontario salentino, Raffaele Bissanti, è risultato tra i finalisti del premio letterario nazionale per le opere in dialetto o in lingua locale

Un volontario salentino fra i finalisti del premio Letterario Nazionale per le Opere in Dialetto o in Lingua Locale, nella sezione “poesia e prosa edita”, con l’opera “Energia survina. Parole e vita te nna fiata. Vocabolario storico salentino di Surbo”. E’ Raffaele Bissanti, presidente dell’associazione di volontariato “Emergenza Surbo” che si occupa di protezione civile e tutela dell’ambiente. Un impegno a tutto campo quindi, la passione per la terra per i temi legati all’ambiente e alla salute dei cittadini e la passione per la scrittura, per la lingua, quella locale che attraverso le opere, in prosa o poesia, ha una possibilità in più di non essere dimentica, di essere salvata. Una soddisfazione immensa per Bissanti orgoglioso del risultato, non tanto e non solo per le sue doti stilistiche ma soprattutto perchè è riuscito nell'intento di proiettare, lo sottolinea, “la ricerca in un ambito nazionale fuori dal localismo e da un discorso di cultura che ridà uno spessore alla lingua del Salento e del mio paese”.
Il concorso, alla sua quarta edizione è stato indetto dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e Legautonomie Lazio, in collaborazione con il Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino” il Centro Internazionale Eugeno Montale e l?EIP – Scuola Strumento di pace. La giuria era composta da: prof. Pietro Gibellini (presidente), prof. Ugo Vignuzzi, prof. Cosma Siani, Fanco Loi, Angelo Lazzari, Vincenzo Luciani, Luigi Manzi. Il presidente onorario è stato Tullio De Mauro, il celebre linguista recentemente scomparso.
La cerimonia di premiazione si è svolta il 9 febbraio a Roma, presso la Sala della Promoteca in Campidoglio.
Torna all'elenco delle notizie