Saper dire grazie
Categoria: Un libro a settimana
Una parola così tanto scontata che spesso dimentichiamo di usarla. Non sempre riusciamo ad essere grati a qualcuno per ciò che ha fatto per noi, anche se provare gratitudine fa stare bene...

Dal punto di vista psicologico la gratitudine è un'esperienza emotiva che si prova a partire da alcune specifiche circostanze della vita. Sembra una parola facile da pronunciare ma non è così. Non sempre riusciamo a dire grazie e a essere grati a qualcuno per ciò che ha fatto per noi. Eppure provare gratitudine è un'esperienza che fa star bene colui che dà e colui che riceve. E' il motore che, nel consentire il riconoscimento di un beneficio ottenuto, ci impegna a restituirlo, cementando le nostre relazioni personali e sociali. In definitiva, essere grati conviene, oggi più che mai.
Camillo Regalia insegna Psicologia sociale, Psicologia dei gruppi e Psicologia sociale della famiglia nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Giorgia Paleari insegna Psicologia sociale, Psicologia dei gruppi e Psicologia della comunicazione nell’Università di Bergamo.
Torna all'elenco delle notizie