Nel cassetto fiscale le scelte del 2, 5 e 8 per mille
Categoria: Altre News
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile nel "cassetto fiscale" di ciascun contribuente la visualizzazione delle scelte per la destinazione dell'8, 5 e 2 per mille

Dal 24 ottobre ciascun contribuente può visualizzare nel proprio Cassetto Fiscale le scelte espresse per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille. E' quanto comunica l'Agenzia delle Entrate a garanzia che le preferenze manifestate dai contribuenti siano correttamente trasmesse all'agenzia stessa. Un passo decisvo all'insegna della trasparenza quindi.
I contribuenti persone fisiche possono controllare in prima persona la correttezza delle scelte trasmesse dal fisco dai Caf e dagli intermediari, a partire dal 2015 per l'anno d'imposta 2014.
Sarà solo il titolare del cassetto fiscale a potere visualizzare le scelte trasmesse dall'anno di imposta 2014 all'Agenzia circa al destinazione dell'8 per mille allo Stato o a una confessione religiosa, l'ente prescelto per il 5 per mille, oltre che il partito politico e l'associazione culturale indicati per il 2 per mille. Queste informazioni non potranno essere visibili da parte dell'eventuale intermediario delegato all'accesso del cosiddetto "cassetto fiscale delegato".
Torna all'elenco delle notizie