Cerca nel sito:  

Tratta, un protocollo per i minori

Data: 22/12/2007
Categoria: Altre News
Il primo Protocollo di identificazione e supporto dei minori vittime di tratta e di sfruttamento: l'iniziativa è di Save the children.
Save the children ha presentato la a forze dell'ordine, magistrati, operatori, i profili dei gruppi a rischio di tratta e sfruttamento e ha fornito la prima lista esaustiva sviluppata in Italia di indicatori per la identificazione dei minori vittime. In tabelle sintetiche sono inoltre descritti gli strumenti di tutela e di protezione delle vittime disponibili nel nostro paese. In Italia sono migliaia gli adulti e i minori coinvolti non solo nello sfruttamento sessuale ma anche in attività illegali, mendicità, lavoro coatto. Un fenomeno transnazionale come è emerso la scorsa settimana nel corso della Conferenza Internazionale sulla tratta di esseri umani organizzata a Roma da Save the Children - gestito anche da gruppi fortemente organizzati e i cui ambiti di sfruttamento sono sempre più differenziati e vari: da quello sessuale, a quello in attività illegali, a quello lavorativo. Sensibile il coinvolgimento di minori, anche con meno di 14 anni e spesso di etnia rom soprattutto nel caso di sfruttamento allo scopo di furti, borseggi o mendicità. In aumento i paesi di provenienza delle vittime, adulte o minorenni: Romania, Bulgaria, Moldavia, Ucraina ma anche Nigeria, Gabon o SenegalÖ per maggiori contatta: Ufficio Stampa Save the Children Italia Giusy De Loiro - Cell. 346.391.7619 - tel. 06.48070071 Emanuela Salvatori - Cell. 338.7518.129 - tel. 06.48070023 press@savethechildren.it oppure visita il sito indicato sotto


Torna all'elenco delle notizie
Sede centrale: Via Gentile, n.1a Lecce Tel.: 0832 392640 Fax: 0832 392640 E-mail:
Copyright © 2013-2015 Csvsalento. Tutti i diritti riservati.