Cerca nel sito:  

XIII Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

Data: 09/02/2015
Categoria: News Associazioni Lecce e provincia

Anche a Lecce grazie all'associazione AGOP contemporaneamente a tante città italiane, verranno lanciati i palloncini simbolo della campagna 

Ogni anno in Italia si ammalano di tumore circa 800 adolescenti (15 - 19 anni) e tra 1000 e 2000 giovani adulti. I pazienti adolescenti arrivano alla diagnosi e quindi alle cure con un ritardo diagnostico significativo rispetto ai bambini. I motivi sono legati alla scarsa informazione dei ragazzi e delle famiglie, alla mancanza di una rete efficace sul territorio nazionale, alla paura di affrontare il sospetto di malattia, al ritardo nell’invio allo specialista oncologo da parte del primo medico che visita il paziente, spesso il medico di base. FIAGOP Onlus è la Federazione Nazionale delle Associazioni Genitori per l’Oncoematologia Pediatrica che riunisce la maggior parte delle organizzazioni presenti in tutta Italia e aderisce alla Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, celebrata il 15 febbraio di ogni anno, istituita da ICCCPO (International Confederation Childhood Cancer Parents Organizations), di cui è socio fondatore. Tutti gli anni FIAGOP organizza per l’Italia la manifestazione allo scopo di ribadire l’impegno dei genitori italiani nella lotta contro i tumori infantili e dell’adolescente, la tutela dei loro diritti e per promuovere la cultura della prevenzione.
Il programma della XIII Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile prevede iniziative su tutto il territorio nazionale come  il Lancio di Palloncini bianchi, previsto martedì, 10 febbraio alle ore 11.00 - in contemporanea nelle città d’Italia dove sono presenti le 30 Associazioni Genitori federate che fungono da cassa di risonanza dell’iniziativa, tra cui l'ASSOCIAZIONE GENITORI ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA “PER UN SORRISO IN PIU'” onlus, che, per quanto riguarda Lecce, effettuerà il lancio dei palloncini nello spiazzo del Polo Oncologico “Giovanni Paolo II”. Il programma nazionale prevede la visita dal Papa  e un Convegno Nazionale dal titolo   “Io, adolescente con tumore: l’Ospedale che Vorrei” che si terrà Venerdì, 13 febbraio presso Palazzo Marino di Milano e sarà realizzato in collaborazione con AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica www.aieop.org) e la neonata SIAMO (Società Italiana Adolescenti Malati Onco-ematologici) www.progettosiamo.it.



Torna all'elenco delle notizie
Sede centrale: Via Gentile, n.1a Lecce Tel.: 0832 392640 Fax: 0832 392640 E-mail:
Copyright © 2013-2015 Csvsalento. Tutti i diritti riservati.