Prevenzione oncologica, la Lilt scende in piazza
                								
                
                Data: 
16/03/2012Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
                
                Anche nel Salento i volontari della lega Italiana per la Lotta contro i tumori aderiscono all'iniziativa per promuovere l'importanza di un'alimentazione sana e sicura
                
                Giunge alla sua XI edizione l'appuntamento con la 
settimana nazionale per la prevenzione oncologica dal 17 al 25 marzo. Con questa iniziativa la 
Lilt  Lega Italiana per la Lotta contro i tumori vuole promuovere l'importanza di una sana e corretta alimentazione, uno dei cardini per la prevenzione oncologica. Per l'occasione nelle principali piazze italiane saranno distribuiti bottiglie di olio extravergine di oliva, simbolo della Dieta Mediterranea.
Mobilitati anche i volontari salentini con "Alimentazione sicura per sconfiggere il cancro" che 
domenica 25 marzo allestiranno dei gazebo  nelle piazze di 
Lecce, Casarano, Gallipoli, Galatina, Maglie, Nardò, Cavallino, Specchia, Scorrano, Leverano, Monteroni, Aradeo, Carmiano, Cutrofiano, Martano, S. Donato di Lecce, Veglie, Ruffano, Tricase, Surano, Castro e Miggiano per diffondere materiale divulgativo ed il gadget della manifestazione.
Il messaggio che verrà diffuso dalla LILT di Lecce riguarda il tema dell“
alimentazione "sicura" e non contaminata da fattori di rischio oncologico.
La prevenzione primaria (ossia la lotta ai fattori di rischio), nel caso dell“alimentazione, non deve limitarsi ai consigli per una dieta corretta (meno grassi e carni, più frutta e verdura), ma deve chiamare in causa la 
sicurezza stessa degli alimenti, il fatto cioè che non siano contaminati (pesticidi, inquinamento ambientale in senso lato, ecc.). La riflessione, quindi, inevitabilmente coinvolge anche il più grande 
tema dell'ambiente. Accanto alla LILT, grazie alla collaborazione della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) di Lecce, saranno presenti in piazza 
gazebo di aziende locali del settore dell“agricoltura biologica, che offriranno gratuitamente i prodotti sicuri della nostra terra, allo scopo di promuovere una sana alimentazione.