Il dialogo e la relazione d'aiuto
                								
                
                Data: 
25/10/2011Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
                
                Il progetto finanziato da Fondazione con il Sud nell“ambito del bando "Sostegno a Programmi e Reti di volontariato 2010"
                
                	 
                 
                Il dialogo e la relazione d'aiuto,  è il risultato del progetto "Dialogare nella Rete per Dialogare per il territorio" finanziato da 
Fondazione con il Sud nell“ambito del bando "Sostegno a Programmi e Reti di volontariato 2010", e selezionato tra le circa 240 proposte delle   associazioni di Campania, Puglia,   Sicilia, Basilicata, Calabria e Sardegna. A coordinare le attività sarà  A.P.MA.R. Onlus(Associazione    Persone con Malattie Reumatiche).
L'associazione è il soggetto ideatore ed attuatore, nello stesso tempo, partecipano all'iniziativa altre 9 associazioni pugliesi:  Dall“altra parte   Medici e Pazienti insieme (Lecce), AVO "Don Pasquale De Luca" (Lecce), NPS Italia Onlus/ NPS Puglia (Taranto), Associazione Alzheimer Lecce, G.N.A. ONLUS  Gruppo Assistenza Neoplastici (Ostuni), UILDM   Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Lecce), UNI.C.E.L.   Unione   Casalinghe e Lavoratrici Europee   Onlus  (Lecce),  Da  Sparta a un  mondo a colori (Erchie) e CABA  Comitato abbattimento barriere architettoniche onlus (Lecce). 
"Per costruire relazioni di solidarietà e di sostegno nel mondo del volontariato è fondamentale saper   ascoltare, comprendere e saper comunicare con gli  altri, spiega la   presidente di APMAR Antonella Celano. L“intento principale del nostro corso sarà quindi quello di valorizzazione e arricchire di abilità e competenze relazionali i volontari componenti la rete, per migliorare la qualità del proprio modo di aiutare e relazionarsi con gli altri."
Con questo  spirito prenderà il via giovedì 3 novembre 2011 il corso "Il Dialogo e la Relazione d“aiuto", completamente gratuito e rivolto a 20 volontari individuati dalle  associazioni partecipanti oltre che a  20 cittadini interessati ad avvicinarsi al mondo del volontariato e ad apprendere tecniche e metodi per comunicare con l“altro. 
Per informazioni sul corso e sul progetto "Dialogare" è possibile contattare l“A.P.MA.R. al numero 
di Tel. 0832 520165 o alla mail info@apmar.it 
In Allegato il bando di partecipazione al Corso. 
                
                                    
                           
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie