Il cinema per lo sviluppo di una coscienza ambientale
                								
                
                Data: 
31/03/2011Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
                
                Quarta edizione dell'Ecologico international film festival promosso dall'associazione Contemporary Art Addiction. Il cinema indipendente come testimonianza del rapporto conflittuale tra uomo e natura
                
                Torna anche quest'anno puntuale l'appuntamento con l'
Ecologico international film festival, 
giunto alla quarta edizione, promosso dall'associazione culturale Contemporary Art Addiction in collaborazione e con il finanziamento della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Vernole. 
Un festival che intende 
promuovere, attraverso il cinema, lo sviluppo di una coscienza ambientale. Il cinema indipendente, infatti, coraggiosamente testimonia da anni attraverso film e documentari il conflittuale rapporto uomo/natura. Gli obiettivi di fondo dell'iniziativa sono quindi  
scoprire e valorizzare il cinema nazionale e internazionale avente come tema l“ambiente, l“ecologia e la tutela del territorio, offrire al pubblico la possibilità di avvicinarsi ad autori e a opere altrimenti difficilmente fruibili attraverso i consueti canali distributivi, avviare un processo di presa di coscienza che stimoli la conoscenza sul tema dell“ambiente e della sua tutela, anche attraverso il coinvolgimento delle scuole. 
Il Festival si svolgerà presso il Castello di Acaya e vari comuni del Salento nel periodo compreso tra luglio e settembre prossimi, possono partecipare al concorso i film sui temi ambiente, società, diversità, confini. 
Il concorso è strutturato in due sezioni, una riservata agli autori e una riservata alle scuole. La sezione riservata agli autori è aperta a tutti, professionisti e non professionisti che abbiano compiuto il 18° anno di età, possono essere iscritte opere di genere documentario, fiction e animazione in tre differenti sezioni in base alla durata dei film. La sezione riservata alle scuole - primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado - è aperta a opere di qualsiasi genere e durata, sarà attribuito un premio a ciascuna categoria. La richiesta di partecipazione al concorso deve essere inoltrata a mezzo della scheda ufficiale di iscrizione -   
scaricabile dal sito internet del Festival www.eiff.it o www.ecologicofilmfestival.it e a disposizione nella sezione bandi di questo sito -, e i titolari delle opere che intendono iscriversi dovranno inviare entro e non oltre il 15 giugno (farà fede il timbro postale di spedizione) due copie in dvd (Pal) del film o video, accompagnate da un'adeguata documentazione informativa.                 
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie