Contro il randagismo attivare in tutti i Comuni uffici dedicati
                								
                
                Data: 
09/03/2011Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
                
                È l'invito inoltrato dalla Prefettura di Lecce alle amministrazioni, per impostare una collaborazione efficace con la Asl, i volontari, le associazioni. L'auspicio di Oipa per l'avvio di rapporti concreti 
                
                La Prefettura di Lecce, a seguito della realizzazione di alcuni tavoli tecnici qualificati a cui hanno partecipato i veterinari impegnati in prima linea con il randagismo, 
invita tutti i Comuni salentini ad attivarsi per la realizzazione di un ufficio dedicato alle questioni riguardanti gli animali. Lo riferisce l'associazione 
Oipa-Organizzazione internazionale protezione animali Lecce precisando che la comunicazione, con documento in uscita protocollato al n° 0014646 dello scorso 15 febbraio, è stata inviata presso tutti gli enti territoriali della provincia. Di questo ufficio dedicato, presso ogni comune, sarà responsabile 
una persona individuata dalla stessa amministrazione, in modo da favorire e sviluppare le sinergie con i gruppi di volontari già presenti sul territorio e con le associazioni che già si occupano di prevenzione e sensibilizzazione riguardo il fenomeno dell'abbandono e del randagismo.
"
Il ruolo dell'iniziativa  sottolinea Oipa - è quello di creare finalmente un ponte fra istituzioni, territorio e Asl, che sia il più efficiente e coordinato possibile. Ognuno degli attori protagonisti è adesso adeguatamente stimolato a trovare un punto di contatto e di equilibrio, per la creazione in ogni Comune del Salento di una sinergia operativa che punti a raggiungere collaborazioni efficaci e risultati di lungo periodo. Adesso non abbiamo più scuse: o certe cose si fanno adesso, oppure potrebbero non realizzarsi più!!!! Tutti noi confidiamo nella repentina reazione di tutti i gruppi presenti sul territorio, affinchè si rechino con sollecitudine nei rispettivi Comuni di appartenenza gettando possibilmente le basi per la nascita di rapporti fattivi e concreti che portino ad avere sempre meno cani vaganti sul territorio e sempre meno cucciolate indesiderate". Per contatti con l'associazione: lecce@oipaitalia.com, www.oipapuglia.it.                 
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie