Nasce Sui generis, associazione leccese di donne
                								
                
                Data: 
21/02/2011Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
                
                Si presenta con un progetto sulla violenza di genere, "Violenza zero", nelle scuole della provincia
                
                	 
                 
                L“Associazione Sui Generis è un“ associazione di donne impegnata a   favorire  in tutti i settori della società  cambiamenti culturali finalizzati a migliorare la condizione di vita delle donne, ad incoraggiarne un continuo impegno nonchè una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica, adoperandosi per rimuovere gli ostacoli ancora esistenti. 
Allo scopo di promuovere sul territorio un“ampia azione di sensibilizzazione e informazione sul tema della violenza di genere, l“Associazione sta avviando il Progetto Violenza: Zero, cofinanziato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, dott. ssa Serenella Molendini.  
Attraverso un vasto programma di attività e di incontri  con i ragazzi e le ragazze degli istituti superiori della provincia di  Lecce, l'associazione intende sensibilizzare al tema della violenza sulle donne, favorendo il confronto aperto e operando culturalmente allo scopo di decostruire stereotipi fuorvianti su questo fenomeno; si intende  favorire e promuovere tra i ragazzi  una riflessione sulla differenza di genere, sul conflitto tra i generi e sulla  necessità di una   gestione positiva dei conflitti come prevenzione della violenza. L'obiettivo è anche contrastare l“idea diffusa che la violenza sulle donne avvenga soprattutto ad opera di sconosciuti, evidenziando come, al contrario, la violenza sia per molte "pane quotidiano" consumato all“interno delle mura domestiche. Ulteriori obiettivi sono contrastare la mancanza di informazioni adeguate in merito alle strutture di aiuto presenti sul territorio, sollecitare negli interlocutori potenziali delle vittime di violenza (docenti in primis) e in tutta la cittadinanza un senso di responsabilità, sollecitando la capacità di agire da antenna e di intervenire per quanto di propria competenza o indirizzando le vittime alle strutture preposte alla loro presa in carico; infondere nelle donne  vittime di violenza fiducia nei confronti delle Forze dell“ordine e delle Istituzioni nella possibilità di essere tutelate ed aiutate.
Gli  incontri di informazione e sensibilizzazione  sulla violenza di genere,  presso le quinte classi degli  istituti secondari di secondo grado delle provincia di Lecce, prenderanno il via lunedì 21 febbraio  all“ITIS Meucci di Gallipoli  e proseguiranno facendo tappa  in buona parte degli istituti superiori  di Lecce e provincia. Gli incontri con gli alunni, condotti utilizzando metodologie attive di formazione, hanno la  durata di circa 4 ore (per  classe o gruppo- classe) e potranno svolgersi in una sola giornata o anche in due successivi momenti.  
Le scuole interessate possono aderire al progetto, senza alcun onere a carico, inviando la scheda di adesione che alleghiamo di seguito ed inviandola al seguente indirizzo di  posta elettronica: associazionesuigeneris@gmail.com entro e non oltre il  31 marzo 2011. 
In allegato la brochure informativa e la scheda di adesione.                 
                                    
                           
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie