Fondo solidarietà per mutui prima casa, approvato il regolamento
                								
                
                Data: 
05/10/2010Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
                
                La soddisfazione della sezione leccese di Federcasalinghe. Si potrà intervenire a sostegno delle famiglie che non riescono più a pagare le rate del mutuo
                
                "Finalmente la bella notizia. Dopo un iter lungo e complesso, grazie all“impegno della Presidente dell“associazione Donneuropee-Federcasalinghe, Federica Rossi Gasparrini, 
il Fondo di solidarietà per mutui prima casa è una realtà". 
Così ci comunica la sezione provinciale di Lecce dell'associazione. Il 18 Agosto scorso infatti è stato 
pubblicato in Gazzetta Ufficiale  n. 192 il Regolamento del Fondo, nato per salvaguardare un bene prezioso delle famiglie in difficoltà: l“abitazione. Già Legge dello Stato, dotato di uno stanziamento di 20 milioni di euro, il Fondo giaceva inutilizzato dal dicembre 2007 perchè, per la sua applicazione, serviva un Regolamento.
Purtroppo, i mutui contratti per l“acquisto della prima casa sono impegni economici di medio o lungo periodo, quindi è ipotizzabile che possano nascere imprevisti impedendo così di rispettare l“accordo contrattuale assunto verso la banca con cui si è acceso il mutuo. 
Oggi si può intervenire a sostegno delle famiglie che hanno acquistato la prima casa accendendo il mutuo,  ma che per cause non previste nè prevedibili, quali una grave malattia, o la perdita del posto di lavoro,  non riescono più a pagare le rate. Prima, in tali condizioni, la casa veniva espropriata e messa all“asta. Un vero e proprio dramma per le famiglie! Oggi il valore di questa norma è di aver introdotto un diritto nuovo per i cittadini: poter sospendere il pagamento del mutuo fino ad un massimo di 18 mesi, senza conseguenze negative per la proprietà della casa. "E“ un grande giorno per  la Federcasalinghe, questi sono i risultati che ci contraddistinguono  sottolinea l'associazione - dando la misura dell“importanza del nostro libero e spontaneo  associazionismo a favore delle fasce più deboli". Per ulteriori chiarimenti sul Fondo, per avviare eventuali pratiche, la Federcasalinghe di Lecce è a disposizione  dei cittadini  il mercoledì dalle ore 17 alle 18 presso la sede in viale Marche 17.                 
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie