Per una casa delle culture migranti
                								
                
                Data: 
02/09/2010Categoria: News Associazioni Lecce e provincia
                
                Apre ad Alessano uno sportello ascolto promosso dalle associazioni Il seme della speranza e Integra onlus. Obiettivo far nascere sul territorio un contenitore multiculturale 
                
                Da lunedì 6 settembre apre i battenti 
ad Alessano lo "Sportello ascolto per gli immigrati" dell'Ambito di Gagliano del Capo. Il  progetto, vincitore di Avviso Pubblico dell'Ufficio di piano dell'Ambito Territoriale di Gagliano del Capo, 
è guidato dalle associazioni II Seme della speranza di Alessano e da Integra onlus di Lecce. Grazie all'esperienza accumulata negli anni dai due partner attraverso una ricca attività in diversi ambiti delle politiche sociali e rnigratorie, in particolare con il lavoro specifico nel settore maturato da Integra nel biennio 2007/2009 per la gestione del Centro Interculturale Lecce Accoglie, 
il progetto mira a dare vita a un centro che diventi una casa delle culture migranti, superando il classico sportello di disbrigo pratiche, con una serie di iniziative interculturali in collaborazione con tutti gli attori sociali e istituzionali. L'obiettivo è quindi diventare per il territorio contenitore multiculturale e multietnico, in grado di attrarre ed implementare tutte le azioni indirizzate all'inserimento socio lavorativo e culturale dei cittadini immigrati, per una vera integrazione con il tessuto sociale locale. 
Compito delle sportello, pertanto, oltre a sostenere concretamente l'inserimento sociale e lavorativo della popolazione rnigrante locale e favorire l' accesso ai servizi,
 sarà creare occasioni per raccontare e valorizzare quanto di originale viene prodotto dalle diverse culture, in ottica interculturale e di reciprocità. La sede dello Sportello è presso il Comune di Alessano in via Cappuccini n.1, ed osserva questi orari di apertura: la mattina dal lunedì al venerdì 10.00 - 12.30, il pomeriggio del lunedì e del giovedì 16.30 -19.30.  Per ulteriori informazioni è comunque possibile rivolgersi direttamente allo Sportello chiamando i numeri 0833-782749 e 0833-782729. 
                
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie