A Lecce la terza edizione del Festival dell“energia
Data:
20/05/2010Categoria: Altre News
Fonti rinnovabili e nucleare, efficienza, cambiamenti climatici al centro della riflessione. In programma anche spettacoli e attività dedicate alle scuole
Si rinnova a Lecce l“appuntamento annuale con l“energia. La città sarà per il terzo anno la cornice del
Festival che, fino a domenica 23 maggio, propone un programma ricco di eventi per discutere e riflettere su uno dei temi chiave per l“Italia. Quali prospettive nel nostro Paese, in Europa e nel mondo nel settore energetico? Quali gli scenari e le scelte strategiche possibili? Quale direzione sta prendendo la ricerca scientifica in campo energetico? Il Festival dell“Energia 2010, promosso da Aris - Agenzia di Ricerche Informazione e Società, in partnership con Assoelettrica, e in collaborazione con Federutility, prova a rispondere a questi interrogativi dando la parola a scienziati, economisti, istituzioni e giornalisti.
Efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili e nucleare, mobilità sostenibile e auto elettrica, diritto all“energia e green economy, energia e cambiamenti climatici sono alcuni dei temi che saranno affrontati con un programma di grande spessore scientifico, attraverso eventi pensati per affrontare temi complessi con un linguaggio accessibile e stimolante per il grande pubblico. Saranno più di 50 gli appuntamenti in programma, progettati dal Comitato Scientifico con la collaborazione di oltre 100 ospiti tra scienziati, politici nazionali e amministratori locali, ricercatori ed economisti, giornalisti, musicisti, artisti e rappresentanti del mondo della cultura..
Tre i percorsi che orienteranno il pubblico durante la quattro giorni leccese e molte le anticipazioni e le novità in programma in questa edizione: Scenari, che comprende gli appuntamenti più istituzionali, workshop e tavole rotonde per discutere del panorama economico, tecnologico e ambientale in ambito energetico; Visioni, che include le presentazioni di libri, i talk show e gli spazi di approfondimento per informare e per parlare di energia in modo divulgativo; Contaminazioni, l“area più ludica del Festival, che comprende mostre, spettacoli, rassegne cinematografiche e attività dedicate alle scuole. Per informazioni ulteriori: www.festivaldellenergia.it
In allegato qui sotto il programma del Festival:
Torna all'elenco delle notizie