Cerca nel sito:  

Sono 4milioni e 700 mila gli italiani oltre i 54 anni impegnati nell'aiuto gratuito

Data: 20/04/2010
Categoria: Altre News
Ricerca dell'Ires per Spi-Cgil. La cura dei nipoti e l'attività nelle associazioni di volontariato rappresentano in termini economici l'1,2% del Pil
In Italia il 64% della popolazione minorile vive parte della propria infanzia con i nonni, un ruolo sociale che non trova uguali in Europa. Questa attività di aiuto degli anziani, insieme all'impegno in associazioni di volontariato, in termini economico-monetari assoluti ammonta a circa 18,3 miliardi di euro, pari all“1,2% del Pil. E il contributo degli anziani non si limita al valore intrinseco dell'attività ma è a sua volta generatore di economie esterne, specie a favore delle donne. Gli over 54 impegnati nell'aiuto gratuito sono 4.701.000 su circa 13 milioni di italiani interessati a queste attività, garantiscono oltre 150 milioni di ore lavorative, che rappresentano il 50% dell'intero monte d'aiuto informale. Sono questi i principali dati che emergono dalla ricerca "Il capitale sociale degli anziani. Stime sul valore dell'attività non retribuita", commissionata all“Ires dallo Spi-Cgil, che viene presentata mercoledì 21 aprile a Roma. "Il lavoro non retribuito degli anziani si legge in una nota - nei fatti risulta un nodo importante del contributo dei cittadini all“economia relazionale. La partecipazione di utenti e cittadini non rappresenta solo un indice di democraticità e coinvolgimento, ma anche di produttività ed efficienza economica in senso ampio".


Torna all'elenco delle notizie
Sede centrale: Via Gentile, n.1a Lecce Tel.: 0832 392640 Fax: 0832 392640 E-mail:
Copyright © 2013-2015 Csvsalento. Tutti i diritti riservati.