Alimentazione sana, Comune e Provincia insieme
                								
                
                Data: 
23/10/2009Categoria: Altre News
                
                Si allarga sul territorio il progetto partito da Lecce per diffondere nelle scuole distributori di alimenti freschi e naturali. Si pensa a coinvolgere anche gli uffici pubblici 
                
                Favorire nel cittadino la 
consapevolezza dell'importanza di un“alimentazione sana e bilanciata, attraverso il consumo di prodotti salutari, a basso contenuto calorico e ricchi di fibre. È una delle strade scelte da Alfredo Pagliaro, assessore all“Igiene, Sanità Pubblica, Randagismo e Qualità della Vita al Comune di Lecce, che 
ha fatto partire nei mesi scorsi il progetto di posizionamento negli edifici scolastici di dispenser di alimenti freschi, biologici e naturali. 
L'obiettivo? "Riqualificare" il momento della ricreazione scolastica, anche in un“ottica di prevenzione di problematiche legate ad una cattiva alimentazione, tra cui l“obesità giovanile. Le scuole di Lecce hanno aderito con entusiasmo, e ora l'intento è di coinvolgere la Provincia in modo da promuovere l'iniziativa sull'intero territorio invitando anche gli altri istituti ad aderire al progetto condividendone gli obiettivi educativi. 
L“intenzione è, inoltre, quella di estendere il progetto anche 
posizionando i dispenser nei vari uffici pubblici della città e mettendo a disposizione distributori automatici di spremute di frutta fresca. Coinvolto in particolare anche l'assessorato provinciale all'Agricoltura, in modo da favorire presso il tessuto aziendale locale il reperimento di prodotti ortofrutticoli idonei all“iniziativa e, nel contempo, da inserire nei menù delle mense locali e scolastiche.  
                
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie