Verso una Carta europea dei servizi alla persona
                								
                
                Data: 
16/10/2009Categoria: Altre News
                
                Iniziativa di Italia Lavoro e agenzia 
francese Ansp. Il documento proporrà il riconoscimento del ruolo dei servizi alla persona in una dinamica economica europea 
                
                Una Carta europea dei servizi alla persona. E“ questo il documento 
promosso da Italia lavoro e Ansp (Agence nationale des services à la personne), presentato a Roma nel corso dei lavori della Conferenza europea sui servizi alla persona. Secondo i promotori dell“iniziativa è lo stesso contesto sociale europeo a suggerire l“esigenza di avanzare delle proposte per strutturare e consolidare l“ambito dei servizi alla persona. 
Alcuni fenomeni in atto come 
l“invecchiamento progressivo della popolazione (si prevede un aumento di 9 milioni di persone di età superiore a 80 anni nei prossimi 15 anni), la destrutturazione della famiglia e la diffusione dell“occupazione femminile produrranno a breve un aumento della richiesta di servizi di assistenza. Il settore assumerà di conseguenza un sempre maggiore potenziale occupazionale. La Carta proporrà quindi 
la promozione e il riconoscimento del ruolo dei servizi alla persona  in una dinamica economica europea, ma anche di facilitare la conoscenza del settore e una sua maggiore identificazione, per arrivare a definizioni comuni presso gli organismi di governo dell“Unione europea e contribuire alla strutturazione del settore.
Il documento sarà firmato nel corso del Salone nazionale dei Servizi alla Persona, previsto dal 19 al 21 novembre prossimi a Parigi. Finora hanno aderito alla Carta il ministero federale del Lavoro del Belgio, la polizia metropolitana di Londra, il Governo della Bassa Austria, e si sono dichiarati interessati  la regione Catalogna, la regione Andalusia, l“Orbem (Agenzia per il lavoro del Belgio), la città di Budapest e la città di Vienna.                 
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie