“In marcia per la vita”
                								
                
                Data: 
04/08/2009Categoria: Altre News
                
                Dall'8 al 10 agosto molte le località salentine toccate dalla 35° Marcia della Solidarietà per promuovere la donazione di sangue, organi, tessuti
                
                Insieme per la vita! Partita il 3 agosto, terminerà il 15 la 35ma edizione della Marcia della Solidarietà, accompagnata dallo 
slogan "Donazione di sangue,organi, tessuti e cellule. Parlane oggi", promossa dal gruppo sportivo "Vita per la vita" di Coccaglio (Brescia), patrocinata dalle associazioni Aido, Avis, Fratres, Fidas,Cbv, Csv net. Calabria, Basilicata e Puglia sono le tre regioni che i tedofori dal 3 al 15 agosto percorreranno (da Martirano Lombardo/Conflenti, Cz, a Lido del  Sole di Rodi Garganico, Fg) portando la "Fiaccola" per dodici tappe e  637 Km, ad una media oraria di 10 km. I marciatori che porteranno la "Fiaccola" si alterneranno ad ogni chilometro. Ogni tappa inoltre è suddivisa in due semi tappe: una al mattino dalle ore 9,30 alle ore 11,45 e l“altra dalle ore 17 alle ore 21.00, una scelta idonea per evitare la corsa sotto il grande sole del sud.
In ogni comune, al passaggio della "Fiaccola", è prevista una breve sosta per incontrare i sindaci, le autorità, la gente, le associazioni di volontariato, e consentire la distribuzione del materiale informativo delle associazioni che patrocinano la manifestazione. Come per le passate edizioni l“assistenza con ambulanza sarà assicurata dall“Anps. Collaborano alla riuscita della manifestazione i comuni e le associazioni di volontariato dei comuni dove sono previste le sedi di tappa. 
Nella provincia di Lecce i marciatori faranno tappa l'8 agosto a Nardò, Gallipoli, Ugento (Piazza S. Vincenzo), Porto Cesareo, il 9 agosto a Santa Maria di Leuca, Tricase, Poggiardo, Otranto, il 10 agosto a Carpignano Salentino, San Cesario di Lecce, San Pietro in Vernotico. Complessivamente, fra marciatori e addetti alla promozione e ai servizi logistici, la carovana si compone di circa 40 persone che si spostano con 12/13 automezzi e dormono nei sacchi a pelo nelle palestre. La partecipazione è libera per tutti. Per il prossimo anno è previsto che la "Fiaccola"raggiunga l“Australia. Per informazioni chiamare al 3355477413 oppure visitare il sito: www.vitaperlavita.it.                 
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie