Randagismo, una sentenza della Cassazione
                								
                
                Data: 
28/04/2009Categoria: Altre News
                
                I giudici hanno precisato che ricade sulle Asl territorialmente competenti, e non sui Comuni, il giudizio di imputazione dei danni subiti dai cittadini da parte dei cani randagi 
                
                La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent. n. 8137/2009) ha stabilito che, 
in tema di randagismo, sono le Asl territorialmente competenti a dover risarcire i danni alle persone da parte dai cani randagi, questo in quanto una legge regionale affida la lotta contro il fenomeno ai servizi veterinari delle aziende sanitarie locali. I Giudici della Cassazione hanno precisato che 
"la legittimazione passiva spetta alla locale azienda sanitaria, succeduta alla Usl, e non al Comune, sul quale, perciò, non può ritenersi ricadente il giudizio di imputazione dei danni dipendenti dal dall'evento".                 
                       
        
      
    
    
    
        
    Torna all'elenco delle notizie