Servizio Documentazione del CSV Salento: le pubblicazioni in consultazione
                								
                
                Data: 
21/04/2009Categoria: News CSV Salento
                
                Attivo presso le sedi del CSV Salento un servizio di biblioteca/emeroteca aperto alla consultazione delle organizzazioni di volontariato del territorio
                
                Il Centro Servizi Volontariato Salento offre, nell'ambito delle sue attività a supporto delle organizzazioni di volontariato della provincia di Lecce,  anche un servizio di Documentazione  con la messa a disposizione di documenti relativi a legislazione, testi normativi, progetti, atti di convegni, pubblicazioni del CSV Salento, libri, rapporti di ricerca, riviste e giornali sui principali settori di interesse del volontariato.
Tutte le pubblicazioni sono in consultazione presso la sede centrale e gli sportelli territoriali del CSV Salento, compilando apposito modulo di "Richiesta Consultazione Testi". Sul sito del CSv Salento, nella sezione Pubblicazioni, è possibile prendere visione degli indici delle riviste e degli abstract dei testi disponibili presso il CSV Salento. 
Tra le riviste in consultazione:
 ENTI NON PROFIT : mensile pensato per tutti coloro che si occupano delle problematiche fiscali, civilistiche, amministrative e contabili legate al mondo del non profit. 
 UNA CITTA': mensile che  cerca di raccontare un“altra Italia, quella che senza clamore e spesso senza aspettare o rivendicare l“intervento dello Stato, affronta i problemi e tenta di risolverli con spirito cooperativo. 
 SERVIZI SOCIALI OGGI : bimestrale che prende il posto di "Ipab Oggi", pubblicazione dedicata al mondo delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficienza che aveva una storia di 8 anni, con il chiaro intento di raccoglierne l'eredità. Vengono toccati tutti gli aspetti del settore: le "vecchie" ma ancora esistenti IPAB, ASP, fondazioni, amministrazioni locali, aziende sanitarie, cooperative sociali. 
 CERCASI UN FINE : periodico di cultura e politica, foglio di collegamento e luogo di dibattito sui temi dell“impegno culturale, religioso, sociale e politico. 
 VITA : primo e unico settimanale in Italia interamente dedicato al Terzo settore. 
 ANIMAZIONE SOCIALE E NARCOMAFIE : mensile per chi lavora nel sociale: educatori, assistenti sociali, psicologi e insegnanti, formatori e animatori; professionisti che a vario titolo lavorano nei servizi, nelle cooperative sociali, nelle associazioni, su problemi sociali ed educativi. 
 IMPRESA SOCIALE : trimestrale a carattere monografico che affronta i temi dell'economia sociale e del terzo settore e si propone come strumento per approfondire gli scenari, i nodi critici e le strategie dell'impresa sociale nelle nuove politiche di welfare 
 SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI : quadrimestrale che si pone come finalità quella di presentare ricerche, studi e riflessioni di sociologia, teorica e applicata, in relazione ai grandi problemi della società contemporanea, affrontando i temi della teoria sociologica generale, l“analisi dei sistemi sociali comparati e dell“organizzazione della società finalizzata al benessere, i temi dello Stato sociale, del privato sociale, della famiglia, del ciclo di vita degli individui e delle generazioni. 
 EDUCAZIONE INTERCULTURALE : quadrimestrale che si pone come obiettivo quello di aiutare gli insegnanti e i dirigenti scolastici ad affrontare in modo competente i problemi posti dalla presenza di alunni stranieri nelle scuole, consentendo loro di migliorare la conoscenza del background culturale di questi alunni e di sviluppare programmi individualizzati e metodologie per la classe, allo scopo di valorizzare le differenze culturali e farle diventare una reale ricchezza per tutti
 VOLONTARIATO OGGI : quadrimestrale che promuove il volontariato attraverso l'informazione tout court su tutto ciò che ruota attorno a questo mondo, coinvolgendo le associazioni e stimolando riflessioni che possano migliorare l'efficacia degli interventi