Servizi Sociali: il Salento a più velocità
                								
                
                Data: 
15/05/2009Categoria: Appuntamenti CSV Salento
                
                Il Csv Salento presenta il primo studio critico in Puglia sugli effetti dei Piani Sociali di Zona
                
                La Regione Puglia già da cinque anni ha dettato le regole per la programmazione e gestione dei servizi sociali dei Comuni. Ma degli 
oltre 46 milioni di euro erogati dalla Regione nella provincia di Lecce per il quadriennio 2005-2008, alla fine del 2007 era stato speso poco più del 13,5%. Alcuni Ambiti territoriali - che corrispondono ai distretti sociosanitari - hanno investito in servizi ben dotati finanziariamente, altri (la maggior parte) hanno polverizzato le risorse in piccoli interventi che mediamente non superano i 98mila euro. 
Lo studio realizzato dalla 
redazione di "Volontariato Salento" ha cercato proprio di fare il punto sui servizi erogati e su quelli mancanti, rilevando molte differenze tra i comportamenti dei Comuni. E molte carenze: dai livelli essenziali non sempre garantiti, alle figure professionali non sufficienti (1 assistente  sociale su 8.800 abitanti), alla suddivisione più o meno legittima di risorse tra i Comuni. Quello che si delinea è lo scenario di un Salento a più velocità: da una parte Ambiti che hanno erogato già tutti i servizi previsti nei Piani sociali di zona (Galatina e Maglie), tanto da richiedere alla Regione Puglia l“anticipazione delle risorse finanziarie programmate per il prossimo triennio; dall“altra parte chi ha cominciato a balbettare l“erogazione di servizi e prestazioni o è fermo al palo, con i soldi in cassa e i cittadini alle porte. 
Quali le soluzioni? "Occorre ripartire dal dialogo, mettere in rete le competenze, allargare le maglie della partecipazione  sottolinea 
Luigi Russo, Presidente Csv Salento  riconoscendo anche il ruolo chiave delle associazioni di volontariato come anticipatori dei bisogni dei cittadini, antenne attente all'intercettazione delle fragilità sociali".
Alla conferenza stampa interverranno: 
Luigi Russo,Presidente Csv Salento
Serenella Pascali, Caporedattore "Volontariato Salento"
Loredana Capone, Assessore alla Qualità Sociale-Provincia di Lecce
Elena Gentile, Assessore alla Solidarietà Sociale-Regione Puglia   
                
                       
        
      
    
    
    
    Torna all'elenco degli eventi