Summer school di arti performative
Categoria: Altri Eventi
Si tiene dall’1 al 7 settembre la Summer School che quest’anno avrà come tema conduttore “Innovazione sociale e patrimonio immateriale”. Il 31 agosto a Lecce la conferenza stampa di presentazione

E’ tutto pronto per la VI edizione della Summer School di arti performative e community care, organizzata e realizzata da EspérO – Spinoff Unisalento per la ricerca applicata nella formazione, in collaborazione con Comune di Ortelle e Centro Servizi Interuniversitario per l’innovazione didattica. L’iniziativa di formazione che sarà presentata il 31 agosto alle ore 11 nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ha il patrocinio di Provincia di Lecce, Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, Parco Naturale Regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, Comune di Melpignano, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera – “A. Moro” di Santa Cesarea, Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Quest’anno la Summer School di arti performative e community care ha come tema conduttore “Innovazione sociale e patrimonio immateriale” e si svolgerà dall’1 al 7 settembre, tra Ortelle e altri comuni del Salento, come Melpignano, Muro Leccese, Santa Cesarea, Lecce. Si affronteranno questioni quali l’impatto che la nuova configurazione del mondo del lavoro con i suoi processi di automazione ha sulle persone; chi sono i “nuovi contadini” e quali dinamiche collegano terra, sfruttamento e migrazione; in che senso le narrazioni che si sviluppano in un territorio lo performano.
Il Programma della Summer School: https://www.dropbox.com/s/ipe421unaz6j26a/AAA_Calendario-attivit%C3%A0_SUMMER2017.pdf?dl=0
VIdeo sulla Summer School di "3webTV", con intervista a Ada Manfreda: https://www.facebook.com/3webtv/videos/321791324897961/
Torna all'elenco degli eventi