L'omofobia non è un opinione e Diritti al cuore
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Doppio appuntamente con LeA-Liberamente e Apertamente per il fine settimana del 13 e 14 novembre, con due incontri incentrati ad educare alle diferenze e a informare sul disegno di legge Cirinnà

Nardò e San Cesario di Lecce ospiteranno LeA-Liberamente e Apertamente colorando le giornate del 13 e del 14 novembre di tinte arcobaleno.
Il primo appuntamento si svolgerà venerdì 13 novembre presso il circolo Arci Centrale in via Matteotti 6 a Nardò, dove l'associazione interverrà, a partire dalle ore 19:00 sul tema L'omofobia non è un'opinione, la disinformazione è una scelta. L'incontro è stato pensato come un laboratorio utile a sensibilizzare mediante una corretta informazione ed educazione, alle differenza mediante una didattica informale. L'approccio sarà quindi quello di mettersi nei panni degli altri per comprendere le diversità ed abbattere i pregiudizi. Sebbene questo incontro sia rivolto ai soci Arci è aperto a tutta la cittadinanza.
Sabato 14 novembre, LeA-Liberamente e Apertamente sarà ospite dei Giovani Democratici di san Cesario di Lecce che ha organizzato la prima serata della campagna di informazione regionale Diritti al Cuore, che avrà come tema centrale il ddl Cirinnà. L'incontro si svolgerà presso l'Aula Consiliare del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce con start alle 18:00.
Lo scopo dell'evento sarà quello di fornire una corretta interpretazione del disegno di legge, in modo che tutti i cittadini possano avere un quadro realistico di ciò che la trasformazione di questo disegno di legge in norma comporterà.
Dopo i saluti del sindaco di San Cesario di Lecce, Andrea Romano, e del segretario dei GD di San Cesario, Livio Marsico, si susseguiranno gli interventi di Francesco De Leo, dottorando in Diritto Civile nonché cultore della materia, di Salvatore Capone, deputato e membro della Commissione Affari Sociali, di Sandro Accogli, giovane amministratore ed esperto in Diritti Umani e di Gaia Barletta, presidente dell’associazione LeA-Liberamente e Apertamente. A moderare la serata è stata invitata Carmen Simini, responsabile delle pari opportunità GD Puglia.
Per ulteriori informazioni su entrambe le iniziative, si possono consultare i canali informativi dell'associazione: www.associazionelea.org – o fb: LeA-Liberamente e Apertamente.
In allegato le locandine di entrambi gli eventi.
Torna all'elenco degli eventi