Cittadini... Competenti e protagonisti
Data:
16/11/2011Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
In occasione dell'apertura di cinque nuovi sportelli “S.O.S. Sanità”, l'associazione "S.O.S. per la vita" promuove un convegno sul tema a Otranto
Creare cinque punti informativi attraverso i quali i cittadini potranno dare informazioni relative ai servizi sanitari della ASL di Lecce ed ai Centri di Eccellenza, aiutare gli utenti nel disbrigo delle pratiche sanitarie, informare sulla giusta prevenzione e sui loro diritti e facilitare l'accesso alle prenotazioni: è questo l'ambizioso obiettivo di "S.O.S. Sanità" promosso dall'associazione di volontariato "S.O.S. per la vita" che inaugurerà i nuovi sportelli a Poggiardo, Lecce, Surano, Uggiano La Chiesa e Palmariggi.
L'iniziativa si colloca nell'ambito del progetto "Informare è prevenire", una strategia di coinvolgimento dei cittadini, impostata sulla logica sistematica di intervento con dei precisi percorsi, in modo che siano tra di loro legati e non condotti in maniera empirica.
I cittadini si potranno rivolgere agli sportelli anche per evidenziare le criticità riscontrate nei Servizi Sanitari e il loro funzionamento sarà affidato all“aiuto di volontari, persone profondamente motivate e formate attraversi corsi dedicati che sceglieranno di prestare la loro opera volontaria e qualificata al servizio dei cittadini, offrendo un supporto pratico ed umano.
Una collaborazione sinergica tra pubblico, privato e sociale, quella promossa dalla Odv leccese in linea con il principio di sussidiarietà, al fine di promuovere il diritto alla salute.
Per l'occasione, il Comune di Otranto e l'associazione "Sos per la vita" organizzano in collaborazione con l“Ipasvi della provincia di Lecce ed il Gruppo GISPS IRC Misericordia di Racale un incontro sul tema "Cittadini... Competenti e protagonisti" mercoledì 16 novembre 2011 alle ore 10,30 presso il centro "Don Tonino Bello" in via Uggiano a Otranto.
L'appuntamento vedrà i saluti del sindaco di Otranto Luciano Cariddi e, alla presenza del Commissario straordinario della Asl di Lecce Valdo Mellone, gli interventi di Rita Tarantino, presidente di "SOS per la vita" sul tema "Cittadini: una risorsa per le Istituzioni", di Ottavio Narracci, Direttore sanitario della Asl di Lecce che relazionerà in merito a "La collaborazione della Asl Le" e di Luigi Russo, presidente del CSV Salento con un intervento in merito a "Sussidiarietà: il ruolo e la sfida dell'associazionismo e Terzo settore". Concluderà i lavori del convegno Guglielmo Minervini, assessore regionale ai Trasporti della Regione Puglia con un intervento su "Cittadinanza attiva: un diritto dei cittadini".
Modererà i lavori Maria Grazia Taliani del CSV Salento.
Al convegno parteciperanno, inoltre, i sindaci dei Comuni di Cannole, Lecce, Lizzanello, Maglie, Minervino di Lecce, Palmariggi, Poggiardo, Racale, San Cassiano, Scorrano, Squinzano, Surano, Taviano e Uggiano La Chiesa.
Il convegno è stato finanziato grazie al "Bando Formazione 2011" del CSV Salento.
In allegato la locandina dell'evento:
Torna all'elenco degli eventi