Documento unitario del Comitato magliese per i 4 Sì al Referendum



uploaded_image


A Maglie 7092 cittadini hanno votato per il primo quesito referendario!
A Maglie 7088 cittadini hanno votato per il secondo quesito referendario!
A Maglie 7096 cittadini hanno votato per il terzo quesito referendario!
A Maglie 7087 cittadini hanno votato per il quarto quesito referendario!
Il Comitato magliese per i 4 Sì al Referendum ringrazia i cittadini per la larghissima partecipazione, tanto da far risultare Maglie uno dei centri pugliesi con la maggiore affluenza alle urne.
Questa è la vittoria di tutti, dei piccoli gesti, dei grandi impegni, di tutti noi.
L’esperienza referendaria del 12 e 13 Giugno ha evidenziato una nuova realtà civile e politica. Da una parte il desiderio di partecipazione dei cittadini italiani che segnalano la fine di una fase storica di apatia e di rinuncia. Dall’altra la richiesta di una nuova formula politica sicuramente la fine di una concezione partitica in senso verticale.
La formula vincente è stata la collaborazione tra movimenti, associazioni e quei partiti attenti al cambiamento e all’ascolto.
E’ stato un banco di prova e lo abbiamo superato.
Arci Biblioteca di Sarajevo, CGIL, Terra del Fuoco, Libera, PD, SEL, Io SUD, Maglie Città Libera, Se non ora Quando?, Save Salento, UDS, hanno condiviso questa battaglia senza timore di perdere la propria identità.
Questa consultazione evidenzia l’importanza che hanno avuto i movimenti che, sin dal primo momento, si sono impegnati sia nella raccolta delle firme per indire i referendum che in tutti i momenti successivi informando e convincendo i cittadini sull’importanza dell'appuntamento referendario.
Tuttavia i movimenti, pur nella loro autonomia, hanno la necessità di coordinarsi con i tradizionali e indispensabili attori della vita politica che sono i partiti.
Il risultato referendario conferma la voglia di cambiamento che c'è nella società italiana ed è un chiaro segnale a tutte le forze politiche che non potranno più non riconoscere la volontà popolare che da tempo si alza a gran voce dalle piazze (13 febbraio: Se non ora quando, 9 aprile: Il nostro tempo è adesso, 15-16 maggio: Elezioni amministrative con i relativi ballottaggi, 12-13 giugno: Referendum).

Maglie, 15-06-2001

Il Comitato magliese per i 4 Sì al Referendum



Articolo tratto da: Biblioteca di Sarajevo - http://csvsalento.it/bibliotecadisarajevo/
URL di riferimento: http://csvsalento.it/bibliotecadisarajevo/index.php?mod=read&id=1308565848